Browsing:

Categoria: Emozioni Americane

Coco Chanel e il tailleur rosa di Jackie Kennedy

the washington post

22 novembre 1963, data molto importante per tutta l’America. In questo giorno morì il Presidente: John Fitzgerald Kennedy. Di quella data non solo ricordiamo l’assassinio del Presidente ma anche un capo di vestiario che ha fatto storia, il cui colore… Continue Reading…


Insolita Montréal: i luoghi delle Olimpiadi del 1976

Parc Olympique Montréal

Da buona sportiva e da buona runner, non potevo non prevedere nel mio itinerario cittadino la visita del comprensorio olimpico più chiacchierato di sempre! Nel maggio del 1970, l’allora sindaco della città, Jean Drapeau, annunciava felicemente che la città avrebbe… Continue Reading…


La fiamma eterna dei Kennedy ad Arlington in Virginia

Arlington National Cemetery

Arlington National Cemetery: honor, remember, explore Appena di fronte a Washington D.C., prendendo un treno che attraversa il fiume Potomac attraverso un lungo ponte, incontriamo un luogo sacro dedicato alla memoria americana: il cimitero militare di Arlington in Virginia. Curiosità… Continue Reading…


Independence Day: tradizioni e curiosità del 4 luglio

4th july indpendence day

4 luglio, una delle feste più sentite dagli americani. Conosciuta anche come Independence Day, il giorno dell’Indipendenza, è la festa nazionale per eccellenza. Il 4 luglio 1776 è la data in cui le 13 colonie americane, come conseguenza della rivoluzione… Continue Reading…


Il President’s Day, un giorno dedicato ai Presidenti

President's Day

Se il terzo lunedi di gennaio si festeggia il Martin Luther King Day nei 50 Stati, il terzo lunedi di febbraio si celebra il Giorno del Presidente (President’s Day). Originariamente festeggiato il 22 febbraio, la data in cui nacque il primo… Continue Reading…


Il Martin Luther King Day: nascita e controversie

Martin Luther King Day

Ogni anno il terzo lunedì del mese si festeggia il Martin Luther King Day. Una festa la cui proclamazione a federale per tutti gli Stati americani è avvenuta da pochissimi anni. Ma scopriamo insieme come nasce questo giorno e quali… Continue Reading…


We the people, la libertà in tre parole

dichiarazione indipendenza

L’incipit della Costituzione Americana, da sempre mi ha affascinato. Firmata a Philadelphia nel 1787, questo documento è conservato in originale negli Archivi Nazionali di Washington. Un documento che sta alla base di uno Stato e che dovrebbe ricalcare la storia… Continue Reading…


Boston Tea Party: la Rivoluzione Americana iniziò così

Dopo aver parlato della Guerra di Secessione, della battaglia di Gettysburg e del famoso Gettysburg Address non possiamo tralasciare l’evento scatenante della Rivoluzione Americana: il Boston Tea Party. Boston e il Freedom Trail Boston, città simbolo della grande storia americana.… Continue Reading…


Plymouth, dove nacque la tradizione del Ringraziamento

A poco più di un’ora di viaggio dalla città di Boston (circa 40 miglia) si trova  la cittadina storica più importante degli Stati Uniti d’America: Plymouth. Il primo punto di attracco della Mayflower, la nave che ha trasportato i padri… Continue Reading…


22.11.63: Kennedy viene assassinato

kennedy

A distanza di 100 anni, due eventi importanti scossero gli Stati Uniti d’America! Pochi i giorni che separano i due eventi, due Presidenti icona del paese, due guerre da fronteggiare: la Guerra di Secessione per Abraham Lincoln e la Guerra… Continue Reading…